D'estate ci sono le zanzare, si sa.
Le zanzare pungono. Anche questo si sa.
Una volta lo facevano preferibilmente di notte, attaccandoti accompagnate dal quel fastidioso ronzio (tanto che io pensavo: nutritevi di me , ma non svegliatemi please!!!!)
Ora c'è la zanzara tigre.
La zanzara tigre è subdola perchè non ronza, attacca di giorno, è più piccola e spietata. E colpisce l'obiettivo a raffica. E questa volta l'obiettivo era Dboy.
Il povero bambino, nonostante unguenti protettivi alla citronella, al generaneo e ad altre cose che si dicono "insettorepellenti", è stato letteralmetnte martoriato.
Una serie infinita di ponfi, uno nuovo ogni giorno.
Abbiamo cercato di rimediare con unguenti di vari tipo, sempre naturali senza sostanze chimiche all'interno, e almeno l'intervento post attacco sembra aver funzionato...
Ho scoperto che ci sono infiniti prodotti che si vantano di essere insettorepellenti ed altrettanti rimedi postpuntura.
Vanno da robe praticamente infiammabili al solo sguardo, a prodotti fatti solo di vaselina bianca ed estratti naturali.
La mia scelta, per i prodotti che sopratto uso su Dboy, ma anche per noi, è sempre stata indirizzata verso prodotti che fossero il più possibile naturali e che avessero un INCI il più possibile verde.
E queste sono state le nostre armi per la battaglia contro le zanzare.
La Lozione protettiva baby di Anthyllis agli oli di andiroba e geranio per noi non ha funzionato. Le zanzare l'hanno proprio snobbata posandocisi sopra dopo la somministrazione!
Il dopopuntura Urtica Gel della Weleda invece fa il suo dovere: toglie il prurito, lenisce l'arrossamento, non puzza ed ha una formulazione che la rende fresca.
Anche il dopopuntura Ciderma della Boiron fa estremamente bene il suo dovere: toglie il prurito e il rossore in un attimo, solo che ha una formulazione unguentosa rimane un po' unto sulla pelle.
Entrambe con un buon inci, quindi sicure per i bimbi e per noi, e rispalmabili rispalmabili rispalmabili.....
L'amico pediatra mi consiglia Fidrem come insettorepellente. Non l'ho ancora preso ma ho intenzione di provarlo su Dboy al più presto.
ATTENZIONE: molti prodotti che dicono di essere "adatti ai bambini" in realtà lo sono solo dai due anni in su per cui leggete sempre bene le etichette.
[Non sono sponsorizzata da nessuno: le foto e i commenti sono di prodotti che io compro e provo secondo mia personalissima scelta]
Nessun commento:
Posta un commento